Condividi la tua esperienza!
Ciao a tutti,
Posseggo da un po di anni un bellissimo Bravia 46W2000 che principalmente uso con SKY HD. Megli ultimi tempi mia moglie guarda spesso il DT che però non visualizza piu i canali RAI, secondo voi puo essere un problema di aggiornamento del ricevitore integrato?
Grazie per un eventuale risposta.
Saluti
Risolto Andare alla soluzione.
è esattamente come dice rooobb, ma aggiungo il fatto che molte antenne centralizzate di condominio è facile che filtrino la banda in cui ora RAI si è messa.
Quindi: se è un tv molto vecchio (disegnato per funzionare con le ex-frequenze italiane) può essere che l'unica soluzione sia ingannare il sintonizzatore con Germania o Francia.
Se è un TV è medio vecchio (parlo di serie come V2000) può esserci un aggiornamento del firmware da far fare necessariamente al centro assistenza (e intanto si può sempre ingannare cambiando paese).
Se è un TV nuovo (dalle serie V / W5500 in poi) se c'è ancora il problema basta aggiornare il firmware prendendolo dal sito.
Se dopo questi accorgimenti non si risolve, è quasi sicuramente un problema di antenna, o di ripetitori che devono ancora essere sistemati.
mi spiace se dirò una banalità, ma.... non è che sei in una zona in cui hanno appena effettuato lo switch off?.... da me è cosi e dal giorno dello SO ho smesso di vedere la rai... credo che ci vorrà un pò prima che effettuino le sincronizzazioni ergo penso non sia un problema di firmware
Idem per un mio decoder esterno cifone che non prende RAI.
è il caso di attendere lo SO avvenuto e la sua stabilizzazione.
Potrebbe anche essere una questione di antenna
Un'idea: reimposta il tv a condizioni di fabbrica, e scegli lingua italiana ma paese germania.
Se risolvi allora chiama il centro assistenza per farti aggiornare il firmware.
Grazie Trip!!!
Effettivamente impostando la Germania riesce a riprendere tutti ic anali Rai, mancano comunque i Rai sport e 2000.
Non è un problema di antenna perchè altri due televisori hanno lo stesso problema, anzi in uno si vedono i rai ma non si vedono i mediaset. Eppure sono nuovi Samsung.
Che faccio? lo devo portare in assistenza? o posso fare da me? Sinceramente è pesantuccio da portare in assistenza
ho anch'io lo stesso problema , tu sei in zona Milano ? hai capito se i canali rai non vengono trovati perche sono in vhf? ( 205,50 mhz ) .
sono impaziente di provare sul mio sony ma ora sono in ufficio?:smileysad:
Si, abito zona Milano sud, vicino santa rita.
Sinceramente non so come vedere se sono in vhf, probabilmente non si riesce dal mio menu.
Cmq, indicando la germania la rai si vede, penso sia un problema di firmware ma anche di riorganizazzione dei canali. Magari conviene aspettare un attimo rima di scendere di casa con un televisore da 40 kg...
stamattina però chiamo l'assistenza, vi tengo aggiornati.
Grazie!
Ciao
Abito a Milano ed ho lo stesso problema con un KDL-32V2500 e sono d’accordo con ciccio_stina sul fatto che il firmware non “vede” la frequenza vhf 205.5 MHz.
Io ho anche altri 2 decoder ed ho risintonizzato altri 8 decoder ai vicini di casa senza problemi.
Ho scritto al supporto Sony ed ho ricevuto la seguente risposta:
“In merito alla sua mail desideriamo informarla che con il passaggio del sistema televisivo da analogico a digitale terreste, possono verificarsi delle anomalie di funzionamento (Es. mancata ricezione di alcuni canali),che non sono indice di difettosità del suo prodotto, bensì dipendono dalle prove di trasmissione e dal tipo di segnale pervenuto dalle emittenti.
Le consigliamo di attendere alcuni giorni per permettere l'assestamento dei ripetitori e della nuova canalizzazione delle emittenti.
Se tuttavia le anomalie di funzionamento dovessero continuare, la invitiamo a contattarci al n. 199.151.146”
La persona che ha risposto non è al corrente del problema che accade solo su una determinata serie di TV.
Ho riscritto al supporto ed attendo risposta.
Vi terrò informati.
Ciao a tutti
Hai provato a reimpostare il TV così:
impostazioni generali-impostazioni di fabbrica- ripristino
ma al momento della scelta del paese mettere "nessun paese"poi scegli la lingua: "italiano", e procedere con la sintonia dei canali digitali.
In questo modo si dovrebbero riuscire a bypassare i problemi causati dai ripetitori che in questi giorni in lombardia con lo switch off creano problemi a molti i sintonizzatori digitali.
Facci sapere come va ^__^
Il problema non è dei ripetitori in fase di switch off ma dovrebbe essere dovuto al fatto che la RAI ha provveduto a "ricanalizzare" le frequenze VHF adeguandosi al resto dell'europa. Per questo motivo, se non si cambia il fw, l'unica soluzione su "vecchi" televisori è quella di fargli credere di essere in un altro paese. La Germania è stata testata con successo su diversi apparecchi.
Naznačite sviđanje na Facebooku
Pretplatite se na YouTubeu