- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Prova a fare un reset ai valori di fabbrica, dopo un'aggiornamento firmware può essere necessario farlo.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
SUl fatto che si blocca potrebbe essere qualche problema di compatibilità con il tuo HDD: hai provato con un altro hard disk o pennetta USB?
Sulla compatibilità dei file dipende dai codec utilizzati - in effetti i Sony sono un pò più ostici rispetto ad altri brand soprattutto con vecchi file .avi, l'unica soluzione è o convertirli in un formato accettato dal tv o farli passari da un server DLNA tipo serviio/Homestream che li adatta al profilo del tuo TV.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve a tutti, anch'io ho acquistato da poco un tv KDL-50W829B ed ho lo stesso problema. Non riesce a vedere i file contenuti in un hard disk esterno. Ho provato con altri HDD, anche di marca sony, ma è sempre lo stesso ... mi dice che "non ci sono file da visualizzare". Ho provato ad inserire lo stesso disco esterno in un altro televisore, LG (peraltro vecchio di tre anni!), e non ha problemi a leggerli, per cui escluderei si tratti di un problema attinente al tipo di hdd o al formato dei file. Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che è meglio se glielo porto.
Possibile ci sia un difetto (grave!!!) di fabbrica comune a questi modelli?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sono due problemi diversi. Per il primo (si blocca) l'unica cosa che ti consiglio è di provare con un file diverso meglio se proveniente da una telecamera. Nel secondo caso i file che vengono fatti visualizzare nella lista dipendono solo dall'estensione. Sei sicuro di aver scelto di vedere i video? il tipo di media (video, musica foto) è la prima cosa che devi scegliere.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ciao, allora sto facendo delle prove. l'hard disk viene sempre riconosciuto poi vado su server multimediale e apro l'usb rilevato e il lettore multimediale inizia a caricare i video (ho solo video dentro. il problema si riscontrava anche se andavo sulla sezione film). Carica sia quelli con formato compatibile sia quelli non riconosciuti la differenza è che su quelli che riconosce mi va vedere l'anteprima sugli altri no. ora ho caricato una 15 di video compatibili e non e va alla perfezione. secondo potrebbero essere 2 i problemi. 1 - c'è qualche formato video che da "fastidio" al lettore della tv 2 - prima avevo inserito troppi video ( un centinaio) e il lettore andava in affanno e poi in tilt nel caricarli. comunque continuerò ad aggiungerne un pò alla volta e vi farò sapere. l'altro ieri mi è arrivato un nuovo aggiornamento del sistema e può anche darsi che il problema l'abbiano risolto loro. comunque grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Propendo piu' per la prima (qualche video che da fastidio) sul numero di file (a parte il limte fisico di 999) io ne ho un centinaio senza problemi oltre a centinaia di foto e qualche mp3.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno a tutti,
ho lo stesso identico problema, ieri ho comprato un Sony W42W705 e dopo averlo configurato ed effettuato tutti gli aggiornamenti ho testato il lettore multimediale sia con un paio di pennette usb che con un hard disk esterno toshiba. All' inizio nessuno problema, le tre periferiche venivano lette senza problemi nonche' i contenuti (foto e video). Oggi pomeriggio purtroppo mentre guardavo un film (file .mkv) dopo circa una 20 minuti all' improvviso si e' spento e riavviato il televisore! Da qual momento il lettore multimediale si e' bloccato!!! Qualunque periferica usb attacchi me la riconosce ma quando provo ad accederci tramite Home/Server Multimediale non succede nulla... anche provando a cliccare direttamente sull' icona "lettore multimediale" in basso alla schermata "Home" non succede niente. Ora leggo che anche altri hanno lo stesso mio problema... che cosa faccio? Chiamo supporto Sony? Se invece lo riporto al centro commerciale dove l'ho preso magari me lo cambiano ma se mi rida' lo stesso problema dopo due giorni sto di nuovo nelle stesse condizioni visto che da quello che capisco non e' un difetto hardware ma software. Ho letto sopra che si puo' fare un hard reset del televisore. Dove trovo la procedura?
Per favore datemi quale dritta!...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
risposta per MZANUT ecco la procedura ripristino di fabbrica:
Premere il pulsante HOME, quindi selezionare
[Impostazioni].
Selezionare
[Impostazioni Sistema] → [Impostazione generale] → [Impostazioni di fabbrica] → [Sì] → [Sì].
Al termine della procedura viene visualizzata la schermata di impostazione iniziale.
Premere il pulsante HOME, quindi selezionare
[Guida].
Selezionare
[Assistenza clienti] → [Aggiornamento software].
Viene visualizzato un messaggio di conferma sull’avvio di un aggiornamento. Se non è stato scaricato alcun software, il televisore inizia la ricerca di un aggiornamento mediante Internet (se collegato).
Per tornare all’ultima fonte visualizzata, premere due volte il pulsante HOME.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
- Successivo »