- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Scusate c'è qlcn che mi aiuta a risolvere il problema del mio HD verbatim da 750 GB, mi ripeto l'ho formattato con il SONY EX 720 40' funziona, e dischima il problema è che non viene letto dal pc.
Ho anche "revocato registrazione hd " da tv, e adesso non viene proprio letto dal pc. collegato viene rilevato solo da da gestione dischi ma non riesco a formattarlo
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ciao danielnigro,
prova a seguire questa procedura:
collega il tuo hdd al pc
impostazioni
pannello di controllo
strumenti di amministrazione
gestione computer
gestione disco
a questo punto stai attento al disco del tuo pc e hdd esterno, lo selezioni con
tasto destro e dai il comando Formatta.
A questo punto andrai a formattare il tuo hdd e potrai utilizzarlo con il pc.
ciao
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao a tutti.
Per “pulire/recuperare” dischi/memorie esterne (oltre che usando vari software esterni) si può fare anche con Windows, la linea di comando (cmd.exe) e il:
diskpart
(list disk
select disc XX
clean (clean all, cancella proprio tutto, ma, impiega molto più tempo, anche ore)
e poi formattare con o senza diskpart.
ATTENZIONE! Questo comando è “potente”. Un errore per es. in “select disc XX”, se si sceglie per errore con il numero (XX) un disco e/o partizione del PC, il comando CANCELLERA’ tutto nella partizione/disco!!! Poi, nessun assicura che, intervenendo a “questo livello” sull’HDD non possano essere altri problemi!
Comunque, se non ti senti sicuro di poter usarlo, NON lo usare!
Per info:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc766465(v=WS.10).aspx
http://support.microsoft.com/kb/300415/it
per trovare esempi estesi, basta inserire su Google come chiavi di ricerca per es. “diskpart clean all”.
Attenzione!!! NON serve scaricare niente!!!! Diskpart è già presente in Windows.
esempi d'uso:
Esempio 1 , Esempio 2 , Esempio 3
etc. etc…
Jannis
Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free. (N.K.) |
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di avere letto che gli HD registrati sul TV ed usati per il REC da USB poi non possono venire impiegati in nessun altro dispositivo, incluso il PC....
Non ho mai provato ma comunque ti pongo due dubbi:
-non è che per caso il tuo PC gli assegna una lettera di drive che già utilizzavi per altri...?
del tipo, te lo battezza E: e tu con E: hai già qualcos'altro sul PC...
per risolvere vai appunto in gestione disco e usi il cambia lettera al drive...
-altro dubbio, hai provato a formattare da DOS..? tasto Start, esegui, scrivi cmd
si apre la finestra DOS (che poi DOS non è ma lo simula..)
da li puoi impartire comandi del tipo format (lettera drive): e così via....
Ciao
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ciao danielnigro,
prova a seguire questa procedura:
collega il tuo hdd al pc
impostazioni
pannello di controllo
strumenti di amministrazione
gestione computer
gestione disco
a questo punto stai attento al disco del tuo pc e hdd esterno, lo selezioni con
tasto destro e dai il comando Formatta.
A questo punto andrai a formattare il tuo hdd e potrai utilizzarlo con il pc.
ciao
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io ho lo stesso problema.
La mia domanda è:
è possibile usare un HDD sia con pc che con Sony Bravia KDL 46ex653.
Vorrei caricare dei film video e foto e utilizzarlo anche per registrare da TV. E' possibile?
Ogni volta che si formatta si cancellano tutti i dati sul HDD?
Bisogna acqustare 2 HDD uno per le registrazioni da TV e uno per caricare filmati o film o foto da PC?
Grazie in anticipo per le risposte.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Si, formattando l'HD i dati verranno eliminati, ovviamente, non è possibile usufruire dei contenuti registrati se non tramite il televisore stesso.
Esatto, occorrono 2 HD differenti, non puoi usare lo stesso come memoria e come supporto di registrazione per il TV.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
anche a me capita cosi' seguo la tua procedura di formattazione ma quando clicco per le opzioni mi compare solo l' opzione elimina volume , cosa devo fare ?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Eliminalo, poi tasto destro sul volume e "Nuovo volume semplice".
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve, riprendo qui l'argomendo dopo aver aperto questa discussione
https://www.sony.it/discussions/message/1317626#1317626
faccio copia incolla dell'ultimo mio post:
il disco viene visualizzato (nella sezione GESTIONE DISCO), però lo riconosco solo in base alla quantità di memoria visto che il pc non gli assegna nessuna lettera di riconoscimento come invece accade per i due hard disk interni (C:) e (D:), e l'unica opzione che mi viene concessa è ELIMINA VOLUME. Tutte le altre sono oscurate.
Consigli?Grazie mille
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho un tv sony kdl-24w605e, inizializzo un hard disk, lo collego al pc e mi funziona.
Poi lo collego ad un altro televisore, nella fattispecie un panasonic del 2013 e non funziona più, lo manda fuori uso non so come, lo collego al pc e mi chiede di formattarlo perché illeggibile.
Attenti qua: dopo averlo formattato lo collego al tv panasonic e lo manda fuori uso ogni volta, anche se lo formatto in exFAT, formattazione lenta ecc.. Invece col tv sony funziona. Non capisco cosa sia successo col tv sony, ma da quel momento non funziona più con il panasonic. Questo fatto mi è successo con tre hard disk
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
C'è qualcosa che non mi torna nelle operazioni che elenchi.
Per inizializzazione di un HD su TV sony intendo che lo hai registrato per attivare le funzionalità PVR (in caso contrario non c'è nessuna inizializzazione che deve essere fatta). In questo caso il drive non è più leggibile da PC a meno che tu non abbia Linux (li formatta in formato XFS che non è compatibile con windows).
A prescindere dal fatto che lo veda o no, comunque il contenuto registrato dal TV è crittografato e lo puoi rileggere solo su quel TV per problemi di DRM.
Non ho idea del funzionamento del Panasonic, ma sicuramente non potri mai condividere i contenuti tra Sony e Panasonic.
Diverso è se utilizzi un drive formattato da PC in NTFS o FAT(exFAT/FAT32), nel cui caso i TV non fanno assolutamente nulla e sono in grado di leggere i file che li metti con il PC. Ma non occorre ne è possibile fare alcuna inizializzazione...
- « Precedente
- Successivo »
Naznačite sviđanje na Facebooku
Pretplatite se na YouTubeu