- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Consiglio per televisore
Ciao a tutti sono intenzionato a cambiare televisore. Vorrei un Sony 4k 49". Quale mi consigliate? inoltre mi servirebbe con l'uscita ottica per collegarlo al mio amplificatore senza che perda il DTS. Purtroppo ho comprato la nuova play station che non ha l'uscita digitale e il mio ampli yamaha rxv461 supporto l'hdmi solo per il video........ quindi devo far arrivare tutte le sorgenti al televisore tramite hdmi e poi collegare il televisore all'ampli tramite cavo ottico senza perdere in qualità audio. E' fattibile?
grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, come 49 il top è la serie XE90; per maggiori info https://www.sony.it/electronics/tv/t/televisori
Simone
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Anch'io opterei per un XE90. I modelli inferiori lasciali perdere. Io ho una 49" XD80 e non sono molto soddisfatto. Per capirci meglio, XD = 2016. XE = 2017. 90 > 80 > 70 sia come numero sia come qualità del modello (con le solite eccezioni). Non ho capito bene come funzioni con gli 83 e 85.. Poi ci sono due cifre finali che dovrebbero avere a che fare solo con l'estetica. Tipo lo 05 e 99 in XD80005 o XD8099.
Inoltre, non per fare pubblicità, ma MediaWorld fa lo sconto Iva per tutto il weekend. Scade stanotte. Paghi online e lo prelevi in negozio (o te lo fai spedire a un costo). Risparmi 270€. Poi non so se ci siano offerte migliori in giro.
PS: Tutti i nuovi Bravia hanno una uscita ottica. Colleghi gli input via HDMI e poi l'output audio via porta ottica.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
PEr quanto riguarda l'audio è valido? io ho un kdl40nx700 ha 9 anni ma l'audio è veramente scarsino, quando vedo i canali in HD devo portare il volume anche a 60 oppure accendere l'ampli.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@paolino75 L'audio della mia è atroce. Ma tanto hai un amplificatore con ingresso ottico, quindi sei a posto. Io stesso uso un vecchio home theatre con ingressi analogici (collegato tramite un convertitore ottico/analogico) e si sente meglio della tv.
PS: vedo ora che chiedi del volume. Per quello non ci sono problemi. Cioè, se lo mettessi al massimo mi urlerebbero di abbassare, per capirsi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Diciamo che ancora con gli LCD retroilluminati a lampade con telai più spessi la parte audio era buona, ora sui telai in alluminio è difficile sistemare altoparlanti ad alte prestazioni
Simone