Condividi la tua esperienza!
Ciao a tutti.
Sono indeciso tra questi due prodotti. Io sono piu indirizzato sul x723 poichè ha la motionflow 400 e la xreality pro ma non riesco a capire perchè x900 abbia un prezzo piu elevato.
Tutti e due hanno tecnologia edge led ( e non full led), 200 Hz e contrasto Mega.
Guardando bene le specifiche tecniche sono tutti e due sono Full Hd 3D
x900 addirittura ha motionflow 200
L'unica differenza che ho trovato è che x723 non ha Wi-fi integrato ma si rimedia con chiavetta esterna ma questo, (credo), non giustifica 500 € di differenza.
Quali sono le differenze fra i due??
ciao winemaker, nel link di seguito ne abbiamo già parlato
https://www.sony.it/discussions/thread/126234?tstart=60
in piu' il modello hx723 monta un tuner DVB-T2, e skype, browser etc.etc.
ciao
ciao Winemaker,
la prima cosa che ti chiedo è cosa vuoi tu da un televisore, cioè... se ne fai un uso di arredamento, di intrattenimento o altro.
tra i due modelli le differenze sono davvero notevoli e in termini di prestazioni L'hx723 è decisamente superiore. in primo luogo monta il nuovo processore x reality PRO che è la versione potenziata dello stesso processore montato sull'hx900 (top di gamma del 2010). sappi che in un tv lcd LED il processore è il cuore dele tv, quello che gestisce tutte le informazioni video come luminosità contrasto colore che danno poi la qualità dell'immagine.
in secondo luogo l'hx723 ha s' un sustema di retroilluminazione edge led, ma di tipo dinamico; significa perciò che il tv è in grado di illuminare linee verticali di pixel in maniera differente rispetto a quelle accanto, in modo da aumentare notevolmente il contrasto delle immagini. il classico esempio in cui qsta caratteristica fa la differenza è una scena in cui in una parte dello schermo c'è la luna piena e nell'altra il buio. l'Hx723 gestisce la retroillumniazione in maniera differente nella parte dietro la luna (aumentando l'intensità della luce) e nella parte del buio (riducendo la luminosità) risultato è un contrasto maggiore e un realismo delle immagini.
ci sono poi da aggiungere tutte le nuove funzioni internet della gamma 2011 che sull'LX non è possibile integrare.
lx 900 ha in più solamente il design monolitico, il wifi intergrato e il sensore di presenza intelligente (ke ti avvisa qndo un bambino è troppo vicino al televisore), sono tutte caratteristiche di design che a mio avviso ricoprono un ruolo marginale rispetto alle prestazioni che ha l'Hx723
spero di aver risolto ogni tuo dubbio e indecisione.... HX723 a occhi chiusi! 😉
Sono molto interessato al 40HX723, però mi par di capire che per ora in Italia è acquistabile solo dal sito e-shop online della Sony e anche all'estero non credo sia già in vendita nei negozi (e nessuno ne ha ancora fatta una recensione).
Si sa già quando arriverà nei negozi in Italia?
Le caratteristiche sulla carta sembrano ottime, ma vederlo dal vivo prima di acquistare ...
Grazie.
sony conta di avere sul mercato tutta la gamma 2011 completa entro luglio. purtroppo con i problemi che ci sono stati in giappone, su alcuni prodotti ci sono stati dei ritardi sulla produzione. ed è anche il motivo per cui su prodotti già disponibili il numero di pezzi e cmq limitato. qsto cmq è una buona garanzia sulla provenienza del prodotto che si va ad acquistare. (made in Japan e meglio di made in China)
😉
ciao
Si ... direi che è quello che cercavo.
Nessun arredamento. quindi il monolitic nn mi serve.
meglio la xrealitypro
Un approfondito resoconto.
Grazie.
Aspettiamo in commercio per verlo ma se a settembre/ottobre non è arrivato lo ordino on-line.
Naznačite sviđanje na Facebooku
Pretplatite se na YouTubeu